C.M.C. PLUS
Platform Utility Solutions
Gli obiettivi finali che la CMC si era si prefissata per il progetto Plus possono riassumersi nei seguenti punti:
- Innovare il sistema "piattaforma aerea" intervenendo sulla parte strutturale della macchina con l’obiettivo di risolvere le problematiche connesse alla risposta strutturale delle piattaforme una volta sottoposte alle più disparate condizioni di carico statico, dinamico, forze del vento e vibrazionali;
- Modernizzare ed affinare gli impianti elettro-idraulici e l’elettronica che li governa con l'obiettivo di consegnare all’utente una macchina con rischio residuo prossimo allo zero;
- Svecchiare e ripensare le tecniche e le attrezzature di montaggio ridefinendo il layout di produzione.
Le principali problematiche affrontate dalla CMC nel corso del progetto PLUS hanno riguardato:
- L'aderenza dei modelli numerici al comportamento delle strutture reali;
- La rispondenza dei carichi statici e a fatica e la resistenza delle giunzioni;
- La previsione di modelli numerici di instabilità locale e globale;
- La progettazione di sistemi di sicurezza altamente sicuri;
- Lo studio di un più razionale e produttivo layout di costruzione.
ALLEGATI
- PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE ATTIVI MATERIALI.PDF
- SCHEMA DI RELAZIONE FINALE TECNICO_SCIENTIFICA.PDF
- RELAZIONE POLIBA.PDF
- SERVIZI DI CONSULENZA.PDF
ALLEGATI TECNICI